Agitatori in vetro
L'agitatore è realizzato in vetro
Duran (borosilicato 3.3) intercambiabili, completi di guida NS29/32. L'agitatore in vetro è disponibile in diverse misure e versioni lucide o smerigliata. La connessione inferiore è realizzabile in 3 versioni: a bottone,a vite e con forcella. Le palette in PTFE e le clamp per la connessione forcella, devono essere acquistate separatamente. Diversi
agitatori a siringa in vetro soffiato, utilizzati in
laboratori chimici, farmaceutici o scientifici per palloni in vetro.
Agitatori in vetro con asta rettificata e guida esterna a premistoppa ed a tenuta di vuoto, con guarnizioni in PTFE - molla di spinta in acciaio inox e vite di regolazione raccordo conico con paletta a mezzaluna smontabile in PTFE.
Aspetti tecnici
La miscela può essere mossa dall'agitatore in vetro in direzione prevalentemente assiale (ovvero lungo l'asse di rotazione dell'albero) o in direzione prevalentemente radiale (ovvero in direzione perpendicolare all'asse di rotazione dell'albero). La direzione del flusso (assiale o radiale) dipende dalla geometria della girante impiegata. Agli agitatori a flusso prevalentemente assiale appartengono le giranti a pale piatte inclinate e le eliche marine;
in questo caso si massimizza la portata movimentata, mentre gli sforzi di taglio impressi dalla girante alla miscela sono minimi. Agli agitatori a flusso prevalentemente radiale appartengono le giranti Rashton (o a disco con pale), le giranti paddle, gli agitatori a barre e gli agitatori a disco; in questo caso si massimizzano gli sforzi di taglio impressi dalla girante alla miscela (quindi la turbolenza locale), mentre la portata movimentata
dall'agitatore in vetroè minima.
[+]
Leggi di più